Ciao Lettore/ Aspirante Soggetto! 📸
Sono felice che tu sia approdato su questo articolo del mio Blog, perché leggendolo ti renderai conto di quanti BENEFICI otterrai con uno shooting fotografico insieme a me!
Una corrente di pensiero (mi sbilancio definendola superficiale) ritiene che un book fotografico sia riservato solamente ai modelli e ai narcisisti (che poi che male c’è ad essere un po’ narcisisti?!) e questo può limitare la volontà delle persone a farsi fotografare per timore di essere giudicate, ma io, nel mio piccolo, sto facendo del mio meglio per promuovere una corrente di pensiero più profonda e radicata, ovvero mi sto impegnando per diffondere tutte le MOTIVAZIONI che spingono le persone a farsi fotografare. E no, non si parla di Narcisismo, ma di ben altro.
Ascolta come ho risposto a questa “provocazione” di un utente su Tiktok:
Le persone scelgono di ricevere degli scatti perché non si sono mai viste veramente, non hanno mai affidato la loro immagine a una persona esterna. Le persone fanno riferimento all’immagine che vedono di sé di fronte allo specchio e nelle foto random che ricevono dagli altri, e indovina? Non si piacciono quasi mai, e questo impatta sulla loro autostima e self-confidence di fronte a una macchina fotografica. Ed è per questo che la visione di un fotografo può mostrarti lati di te che ancora non conosci.
Ma cosa vuol dire veramente affidarsi a un fotografo?
Vuol dire AFFIDARSI AL SUO MODO DI VEDERE IL MONDO. E anche affidandosi a un fotografo in verità i problemi possono sorgere, perché magari la sua visione del mondo non combacia con la tua personale.
Per farti un esempio, io all’interno delle me fotografie ho definito un immaginario ben preciso, caldo, avvolgente, sicuro, sognante e libero da ogni preoccupazione, e le persone sono talmente attratte dal mio modo di vedere il mondo che bramano di lanciarvisi dentro e poterne far parte. Non è ovviamente detto che questo mio microcosmo visivo sia compatibile con tutte le persone che mi contatteranno, ed è per questo che a priori è importante che il fotografo sappia definire il proprio lavoro in modo che il potenziale cliente possa sceglierlo o meno, e in questo modo non si cadrà in spiacevoli malintesi.
Fatta questa premessa, voglio condividerti 4 casi studio dei miei clienti, mostrarti il prima e il dopo, e cioè farti riflettere su come sia cambiata la loro immagine e la loro self-confidence scattando con me! ❤️
CASO 1: ELENA
Il caso Elena è particolarmente d’impatto. Elena non aveva un’identità prima di scattare con me, ha da sempre rifiutato la macchina fotografica, ha sempre nascosto il suo volto. Quando le ho chiesto delle fotografie per conoscerla e capirla prima ancora di scattare lei mi ha detto che le uniche foto che possedeva risalivano a una fotografia della classe delle superiori. Con questo video capirete quanto sia salvifico potersi affidare all’occhio di un fotografo, che sa guardarti, capirti, e soprattutto VALORIZZARTI.
Questo video è dedicato alle persone come Elena, che hanno paura di rivedersi in foto e che temono di non piacersi per la millesima volta, perché a volte basta fare solo un passo oltre la propria Comfort Zone per scoprire una parte di sé mai venuta alla luce prima d’ora.

Io sono qui per voi, per certificare la vostra esistenza e per riscattare i vostri silenzi fatti a immagine sostituendoli con fotografie vere, spontanee e sincere che parlano urgentemente e delicatamente di voi.
Adesso ti invito a leggere cosa mi ha scritto Elena su Whatsapp dopo due mesi dopo la nostra sessione fotografica insieme:

Che dire, il percorso di Elena verso l’accettazione della sua immagine è cominciato col piede giusto, e io sono onorata di poterla accompagnare al di fuori della sua comfort zone! ❤️📸
CASO 2: ELISA E TOBIA
Elisa e Tobia hanno voluto scattare insieme a me un book fotografico di coppia perché le foto che avevano non rendevano giustizia al loro amore. Hanno solamente fotografie scattate col telefono, selfie, scatti senza criterio, senza uno studio dedicato alla luce, alle inquadrature, alla valorizzazione dei soggetti. E se lo merita, una coppia che si ama da anni, di avere solamente foto fatte col telefono in vacanza?! Te lo dico io, no!
Guarda questo video fino alla fine per scoprire il prima e il dopo di questa coppia:
Si, sono le stesse persone che vedi a inizio video e non hanno fatto un corso per diventare modelli 😂, semplicemente si sono affidati al mio modo di relazionarmi con i soggetti
(e fidati, è molto personale, lo applico da tanti anni, so come far uscire tutta l’autostima e leggerezza delle persone!❤️)
CASO 3: MARTINA
Martina desiderava da tempo immergersi nelle mie atmosfere, ma sin da subito ha esposto le sue preoccupazioni: “non sono una modella, non so posare ma adoro il tuo stile”.
…. Secondo voi questo è un problema? Ovviamente no! Da quando ho cominciato la mia carriera mi rapporto con persone che non hanno mai scattato prima, diciamo che si tratta proprio del mio target. A volte scatto con modelle, ma non è la stessa cosa… mi diverto di più nel vedere le reazioni di meraviglia sul viso di chi non si è mai visto in foto in un certo modo! 😉 Guardate il caso studio di Martina:
“Ai sognatori, a chi vuole farsi regalo, a chi vuole guardarsi con occhi diversi, a chi desidera qualche ora di spensieratezza divertimento e professionalità consiglio Maria Giulia Costanzo”
CASO 4: AURORA
Per concludere voglio condividerti il caso di Aurora, perché per lei è stata una vera e propria esperienza scattare con me. Sin da subito Aurora si è presentata come una persona introversa e chiusa, e nel mentre che la fotografavo percepivo che c’era un blocco interiore che, piano piano, sono riuscita a smussare grazie anche alla sua volontà di mettersi in gioco. Aurora ha ricevuto le foto ed è rimasta molto felice del risultato finale, sin da subito ha condiviso online il lavoro svolto insieme.
Ma non è di questo che voglio parlarvi: 1 mese dopo il nostro shooting è accaduta una cosa che mi ha spiazzata, Aurora mi ha inviato un audio in cui mi ringraziava, perché il lavoro svolto insieme l’aveva aiutata in vacanza ad essere più disinvolta davanti alla camera. Aurora ricercava le sensazioni provate durante lo shooting, e provava a seguire i suggerimenti che le avevo passato per esprimersi al meglio in camera.
Anche per il suo caso, ho un video che spero ti farà sorridere:
Caro Lettore, grazie se sei arrivato fin qui. Questi sono solamente una piccolissima parte dei feedback che ho ricevuto dai miei clienti, se tutto ciò non ti ha ancora pienamente convinto e vuoi leggere altri Feedback ti consiglio di guardarti la mia storia in evidenza su Instagram chiamata “recensioni” dove all’interno troverai (come avrai intuito) la maggior parte delle review dei miei clienti, buona lettura! ☺️
Se invece sei pronto a un boost di autostima e vuoi fermare la tua persona di “adesso” in fotografia…
devi solo cliccare su questo pulsante in basso.
Non vedo l’ora di conoscerti,
Grazie.