La presente informativa è resa, ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE) n. 2016/679, per la Protezione dei Dati Personali 2016/679 (“General Data Protection Regulation”) (di seguito il “GDPR”), a coloro che si collegano al presente sito internet (di seguito, il ‘Sito’), in titolarità e gestione di Maria Giulia Costanzo. Essa ha lo scopo di descrivere il trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il Sito e/o che usufruiscono delle funzionalità e servizi resi accessibili attraverso il Sito stesso (es. servizio newsletter, form contatti). La presente informativa è resa solo per coloro che interagiscono con il Sito di titolarità di Maria Giulia Costanzo ma non anche per altri siti web di titolarità di terzi eventualmente consultabili dagli utenti tramite appositi link. Si invitano gli utenti a leggere attentamente la presente informativa prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito.
L’offerta e la vendita di prodotti su www.mariagiuliacostanzoph.com (d’ora in avanti “Sito”) sono regolate da queste Condizioni di Vendita.
I prodotti acquistati sul Sito sono venduti direttamente da Maria Giulia Costanzo (C.F. CSTMGL95H65G702J, P.IVA 02357490503 ), con sede in S. GIULIANO TERME (PI), (d’ora in avanti “Professionista”). La Professionista, per qualsivoglia esigenza, è contattabile tramite il seguente indirizzo mail: booking@mariagiuliacostanzoph.com. Il Sito è di proprietà di Maria Giulia Costanzo.
ART. 1) OGGETTO DI QUESTE CONDIZIONI DI VENDITA
1.1 Le presenti Condizioni di Vendita hanno per oggetto l’offerta e la vendita di prodotti e servizi (es. corsi, webinar, guide, stampe ecc.) effettuata a distanza tramite rete telematica sul Sito.
1.2 La Professionista si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni di Vendita, anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi.
Le nuove Condizioni di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle stesse sul Sito. ART. 2) DEFINIZIONI
2.1 Maria Giulia Costanzo (C.F. CSTMGL95H65G702J, P.IVA 02357490503 ), con sede in S.
GIULIANO TERME (PI)
2.2 Cliente: il soggetto identificato dai dati inseriti all’atto della compilazione ed invio del modulo
d’ordine in formato elettronico con contestuale accettazione delle presenti Condizioni di Vendita (d’ora in avanti “Cliente”). È fatto severo divieto al Cliente di inserire nomi falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di ordine on-line e nelle ulteriori comunicazioni. La Professionista si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti. Il Cliente, inoltre, manleva la Professionista da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
2.3 Sito o piattaforma: il sito www.mariagiuliacostanzoph.com di proprietà di Maria Giulia Costanzo e attraverso il quale sono erogati i prodotti e servizi la cui vendita è disciplinata dalle presenti condizioni;
2.4 Prodotti e servizi: contenuti e servizi digitali erogati tramite il sito. A titolo esemplificativo e non esaustivo: corsi, webinar ecc.
2.5 Le presenti condizioni generali sono efficaci nei confronti di tutti i clienti che acquistano attraverso la piattaforma, siano essi consumatori o professionisti.
2.6 La presentazione dei Prodotti sul Sito, non vincolante per la Professionista, rappresenta un mero invito rivolto al Cliente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto e non un’offerta al pubblico.
ART. 3) COMPRAVENDITA ON LINE E CONCLUSIONE DELL’ORDINE
3.1 Per contratto di compravendita on-line si intende il contratto a distanza e cioè il negozio giuridico avente ad oggetto la vendita di beni mobili, comprensivi anche di servizi, (d’ora in avanti “Prodotti”). Tali contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte del Cliente al Sito, ove il Cliente arriverà a concludere il contratto per l’acquisto del Prodotto mediante compilazione del modulo d’ordine in formato elettronico e trasmissione dello stesso alla Professionista, per via telematica, seguendo le relative istruzioni. Quando il Cliente effettua un ordine, dovrà indicare quantomeno il proprio nome, indirizzo e-mail, indirizzi di spedizione e di fatturazione, numero di telefono (e/o telefax) ed eventuali dati in funzione del mezzo di pagamento usato.
3.2 Per ciascuno dei Prodotti è disponibile sul Sito una scheda contenente le caratteristiche principali. Le schede relative ai Prodotti sono liberamente consultabili. La Professionista declina ogni responsabilità per eventuali inesattezze relative alla scheda dei Prodotti, in quanto avente funzione meramente illustrativa.
3.3 Al fine di completare la procedura di acquisto dei Prodotti, il Cliente potrà inserire di volta in volta tutti i dati necessari per il completamento del modulo d’ordine. I predetti dati sono soggetti alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 in materia di ‘Tutela della persona e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali’ come indicato nella Privacy Policy e nell’apposita informativa sulla Privacy e potranno essere modificati dal Cliente in qualsiasi momento seguendo la procedura a tal fine indicata sul Sito.
3.4 La corretta ricezione dell’ordine sarà confermata mediante l’invio di una conferma d’ordine via e-mail all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. L’acquisto sarà processato per il tramite del sito. La conferma d’ordine riporterà data e dettagli dell’ordine (informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto, indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento e dei costi di consegna). Il messaggio riporterà tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità indicate sul Sito. Resta ferma la possibilità, da parte della Professionista, prima di inviare la conferma dell’ordine, di richiedere al Cliente via e-mail ulteriori informazioni con riferimento all’ordine di acquisto effettuato sul Sito.
ART. 4) ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA
4.1 Il Cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare nei suoi rapporti con la Professionista, le Condizioni di Vendita e di pagamento descritte nel presente documento, dichiarando di aver preso visione di e di aver accettato tutte le indicazioni a lui fornite, prendendo altresì atto che la Professionista non si ritiene vincolata da condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto. Se il Cliente non dovesse condividere alcuni dei termini riportati nelle presenti Condizioni di Vendita è invitato a non inoltrare il modulo d’ordine per l’acquisto dei Prodotti sul Sito.
ART. 5) PREZZI DI VENDITA, IMPOSTE E TASSE
5.1 Salvo diversa indicazione scritta, tutti i prezzi indicati sono da ritenersi comprensivi di tutte le tasse o imposte applicabili, IVA inclusa ed espressi in Euro.
ART. 6) MODALITA’ DI PAGAMENTO
6.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati dal Cliente nonché delle relative spese di consegna potrà avvenire secondo una delle modalità previste nel Sito ed indicate al momento del pagamento.
6.2 Nei casi di acquisto dei Prodotti con carta di credito, contestualmente alla conclusione della transazione on-line, l’istituto bancario di riferimento provvederà ad addebitare sulla carta di credito del Cliente l’importo relativo ai Prodotti acquistati nel momento della conferma dell’ordine da parte della Professionista.
In nessun momento della procedura di acquisto la Professionista è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito del Cliente, trasmesse tramite connessione protetta e crittografata direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico della Professionista conserverà tali dati. In nessun caso la Professionista può quindi essere ritenuta responsabile per l’eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di Prodotti acquistati sul Sito.
ART. 7) FATTURAZIONE
7.1 La Professionista invierà, su richiesta, la fattura dei Prodotti, a mezzo e-mail in formato PDF al Cliente (ovvero mediante sistema di interscambio), che accetta di riceverla in formato elettronico. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Dopo l’emissione della fattura, non sarà possibile apportare alcuna modifica ai dati indicati nella stessa.
ART. 8) ESONERO DA RESPONSABILITA’
8.1 La Professionista non risponde, se non nei casi di dolo o colpa grave, dei danni diretti, indiretti o consequenziali non prevedibili alla data di sottoscrizione delle presenti Condizioni di Vendita,
subiti dal Cliente o da terzi in dipendenza dei servizi dallo stesso resi e/o per danni di qualsiasi genere o a qualsiasi titolo connessi con gli stessi, derivanti da qualsiasi inadempimento delle obbligazioni a carico delle stesse, anche in ipotesi di risarcimento dei danni pretesi da terzi a qualunque titolo.
8.2 Il Cliente espressamente riconosce che la responsabilità della Professionista per qualsiasi inadempimento dei servizi di cui al punto che precede è limitata a, e non potrà in alcun caso eccedere, gli importi percepiti dalla stessa e corrisposti dal Cliente in relazione all’esecuzione dei singoli servizi cui la responsabilità si riferisce. Resta espressamente escluso ogni maggior danno, perdita, costo o spesa. È esclusa la responsabilità della Professionista per gli eventuali disservizi e/o pregiudizi che derivassero al Cliente da cause alla stessa non imputabili o, in ogni caso, da ritardi dovuti a malfunzionamento, alla mancata o irregolare trasmissione delle informazioni o a cause al di fuori del suo controllo inclusi, senza limitazione, ritardi o cadute di linea del sistema, interruzione nel funzionamento o mancanza di collegamento della rete Internet o interruzione, sospensione, malfunzionamento dei nodi di accesso alla rete Internet, interruzione, sospensione o cattivo funzionamento del servizio elettronico, postale o di erogazione dell’energia elettrica; da impedimenti od ostacoli determinati da disposizioni di legge o da atti di autorità nazionali od estere; da provvedimenti od atti di natura giudiziaria o fatti di terzi; da altre cause non imputabili alla Professionista ed in genere di ogni impedimento od ostacolo che non possa essere superato con criteri di ordinaria diligenza dalla Professionista in relazione alla natura dell’attività svolta.
8.3 La Professionista ha facoltà di sospendere e di interrompere il servizio di connessione al Sito in qualsiasi momento per motivi tecnici, per ragioni connesse all’efficienza ed alla sicurezza dei servizi medesimi, nonché di sospenderne l’operatività per motivi cautelari, senza che la Professionista possa essere ritenuta responsabile delle conseguenze di eventuali interruzioni o sospensioni.
8.4 La Professionista non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito utilizzate dal Cliente al momento dell’acquisto dei Prodotti. La Professionista, infatti, in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito del Cliente.
8.5 Viene infine esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed extracontrattuale in capo alla Professionista per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine da parte della Professionista.
ART. 9) ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO
9.1 Atteso che la vendita dei prodotti e servizi online attraverso il sito www.mariagiuliacostanzoph.com ha ad oggetto la fornitura di un contenuto digitale mediante un supporto non materiale e personalizzato, con l’accettazione delle presenti condizioni generali, il cliente accetta espressamente di rinunciare al diritto di recesso, ai sensi e per gli effetti dell’art. 59 lettere a), c) e o) del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005).
9.2 Questo significa che, una volta concluso il contratto, il cliente non avrà diritto di chiedere il rimborso, neppure parziale, di quanto pagato in esecuzione dello stesso.
9.3 In ogni caso, di tale esclusione viene data espressa comunicazione all’utente prima dell’acquisto, oltre che nella conferma d’ordine.
ART. 10) DIRITTO D’AUTORE – RISOLUZIONE ESPRESSA – PENALE
10.1 Tutto il materiale presente all’interno delle guide e dei corsi erogati tramite il sito www.mariagiuliacostanzoph.com a titolo esemplificativo e non esaustivo: opere fotografiche, testi), nonchè il relativo format, sono di esclusiva proprietà della Professionista e protetti dalla Legge sul Diritto d’Autore (L. 633/1941).
10.2 Tutti i diritti di utilizzazione economica dei prodotti e servizi di cui al comma che precede sono esclusivamente riservati alla Professionista.
10.3 E’ quindi fatto divieto al Cliente di porre in essere qualunque forma di riproduzione, utilizzo e/o diffusione, modifica, anche parziale, delle opere presenti negli e-book e nel corso, del loro format, e dei testi e degli scatti in esse contenute, anche per finalità non commerciali, ivi inclusa la loro diffusione, rielaborazione, comunicazione anche parziale.
10.4 La fruizione dei corsi e guide, webinar erogati tramite il sito www.mariagiuliacostanzoph.com è, infatti, destinata ad un uso strettamente personale e riservato in capo al solo Cliente.
10.5 L’acquisto del corso, delle guide e dei webinar conferisce al Cliente una licenza non esclusiva e non cedibile, neppure a titolo gratuito e/o di cortesia, per la conservazione e consultazione a scopo personale di tali opere, per una durata pari al periodo indicato in sede di acquisto.
10.6 In caso di violazione, da parte del Cliente, degli obblighi previsti dal presente articolo, il contratto si intenderà automaticamente risolto ai sensi dell’art. 1456 c.c.: il Cliente perderà l’accesso al corso per il periodo di tempo rimasto a disposizione e la Professionista sarà libera di agire, nel caso anche giudizialmente, per la tutela dei propri diritti, salvo in ogni caso il risarcimento del danno.
10.7 Nel caso di cui al comma che precede, il Cliente è inoltre tenuto alla corresponsione alla Professionista, ai sensi dell’art. 1382 C.C. dell’importo di euro 2.000 (duemila), a titolo di penale, salva la prova del maggior danno da parte di quest’ultima.
ART. 12) PATTO DI NON CONCORRENZA
12.1 Con l’accettazione delle presenti condizioni, il Cliente stipula con la Professionista, ai sensi dell’art. 2596 c.c., un patto di non concorrenza.
12.2 In forza di tale accordo, il Cliente si impegna, per la durata di n. 1 (uno) anno, decorrente dalla data di acquisto del corso, ad astenersi dall’assumere iniziative commerciali che si pongano in concorrenza, anche indiretta, con l’attività svolta dalla Professionista.
12.3 A titolo esemplificativo e non esaustivo, il Cliente si impegna a:
– non erogare attività formativa avente ad oggetto gli argomenti trattati nel corso acquistato;
– non proporre sul mercato il format, i contenuti e/o i materiali acquisiti con la frequenza al corso; – non utilizzare materiali e contenuti acquisiti durante il corso per l’erogazione di servizi e/o per
attività divulgativa;
– non sviare la clientela della Professionista;
– non assumere iniziative commerciali tali da poter ingenerare confusione sul mercato rispetto
all’attività svolta dalla Professionista.
12.4 In caso di violazione del presente articolo, il Cliente è tenuto alla corresponsione alla
Professionista, ai sensi dell’art. 1382 C.C. dell’importo di euro 2.000 (duemila), a titolo di penale, salva la prova del maggior danno subito da quest’ultima.
ART. 14) COMPATIBILITA’ HARDWARE E SOFTWARE
14.1 Con la sottoscrizione delle presenti condizioni, il Cliente dichiara di disporre dei prerequisiti hardware e software necessari per poter fruire dei prodotti e servizi acquistati tramite il sito www.mariagiuliacostanzoph.com (es. corsi, guide, ecc.), a titolo esemplificativo e non esaustivo: personal computer, connessione a internet, browser e software Adobe per la lettura di files in formato .pdf, excel.
14.2 La Professionista garantisce di aver realizzato i servizi offerti in modo da consentire la loro fruibilità al maggior numero di utenti, grazie all’utilizzo di strumenti compatibili con i principali dispositivi in utilizzo sul mercato.
14.3 In ogni caso il Cliente si impegna ad adeguare la propria dotazione informatica qualora fosse necessario in considerazione degli aggiornamenti della piattaforma sulla quale il percorso è ospitato.
14.4 In caso di necessità, la Professionista si riserva il diritto di interrompere l’accesso alla piattaforma erogante i corsi. In tal caso, la stessa provvederà a darne pronto avviso sul sito e/o in altro modo.
ART. 15) INFORMAZIONI E RECLAMI
15.1 Per qualsiasi richiesta di chiarimento o reclamo, la Professionista può essere contattata al seguente indirizzo e-mail: www.mariagiuliacostanzoph.com
ART. 16) COMUNICAZIONI
16.1 Il Cliente prende atto e accetta che tutte le comunicazioni, notificazioni, attestazioni, informazioni, rendicontazioni e comunque ogni documentazione sulle operazioni eseguite, riferite all’acquisto dei Prodotti, verranno inviate all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente al momento della registrazione, con possibilità di scaricare le informazioni su supporto duraturo nei modi e nei limiti previsti dal Sito.
16.2 La Professionista indica i seguenti recapiti al fine delle comunicazioni: – indirizzo postale: via di palazzetto 20 san giuliano terme (PI)
– email: www.mariagiuliacostanzoph.com;
– PEC: rmariagiuliacostanzo@pec.it.
ART. 17) CANCELLAZIONE DI ORDINI DA PARTE DELLA PROFESSIONISTA
17.1 La Professionista si riserva la possibilità di rifiutare oppure di annullare un ordine o un Prodotto facente parte di un ordine se si dovesse verificare una qualsiasi situazione tale da legittimare il sospetto che sia in corso una frode di carte di credito.
ART. 18) LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
18.1 Il contratto di compravendita tra la Professionista ed il Cliente che nascerà dall’accettazione di qualsiasi ordine effettuato tramite il Sito sarà regolato dalla legge italiana, in particolare dal Codice del Consumo e dal D.Lgs. 70/2003 su taluni aspetti del commercio elettronico, e dalle presenti Condizioni di Vendita, con esclusione della United Nations Convention on Contracts for the International Sale of Goods – Convenzione di Vienna del 1980.
18.2 Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione delle presenti Condizioni di Vendita e del contratto di compravendita, la competenza territoriale esclusiva appartiene al Foro di Torino, fatta salva l’applicabilità dell’art. 66-bis del Codice del Consumo.
APPROVAZIONE ESPRESSA
L’accettazione delle presenti condizioni si intende conferita anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c. con particolare riferimento ai seguenti articoli: Art. Esonero da responsabilità, Art. 9) Esclusione del diritto di recesso, Art. 10) Diritto d’autore – risoluzione espressa – penale, Art. 11) Gestione delle credenziali di accesso ai corsi – risoluzione espressa, Art. 12) Patto di non concorrenza, Art. 13) Durata del periodo di fruizione del corso, Art. 18) Legge applicabile e foro competente.
Maria Giulia Costanzo
Coppie & Ritratti Cinematografici
PISA (ITALY)